This article has been subjected to review by the editors of the issue or by the Editorial board
This article has been published in: Ocula 6, Sguardi semiotici sulla pubblicità
author: Fabrizio Trotti
Il film promesso
language: italian
publication date: October 2005abstract: Il saggio si focalizza sulla complessa gestione del mix di comunicazione che ruota attorno alla promozione e commercializzazione del film “La finestra di fronte” di Ferzan Ozpetek. La questione fondamentale che viene discussa riguarda il fatto che una vasta tipologia di testi, sempre più diversi tra loro– come trailer, backstage e videoclip – tendono a moltiplicare la “promessa” del film ma, per essere efficaci mezzi di promozione, non devono assolutamente depotenziarla o addirittura “bruciarla”.
keywords: semiotica della pubblicità, marketing, cinema, pubblicità, audiovisivo, ozpetekcitation information: Fabrizio Trotti, Il film promesso, "Ocula", vol.6, n.6, October 2005.
Attached Materials:
> file avi [1,065Mb]
> file avi [9,830Mb]
> file mov [4,989Mb]
> file avi [50,980Mb]
Ocula.it publishes articles and essays in semiotic research, with a particular eye on communication and culture; it is open to dialogue with other research fields and welcomes contributions from all the areas of the social and human sciences. See the Editorial Board and the Editorial Committee.