Nuove forme di testualità nella comunicazione pubblicitaria: discorsi, pratiche e narrazioni
Hanno collaborato a questo numero: Giorgia Adamo, Cinzia Bianchi, Marianna Boero, Simonetta Buffo, Martina Federico, Carla Fissardi, Paolo Odoardi, Paolo Peverini, Piero Polidoro, Ruggero Ragonese, Vincenzo Vasco, Alice Venturini.
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
Il testo pubblicitario è stato spesso oggetto dell’attenzione della semiotica. Dalle prime analisi degli anni Sessanta alle applicazioni più recenti, la semiotica ha sempre ritrovato nella pubblicità un'occasione di indagine estremamente propizia per verificare i propri strumenti,
|... ⇲
Il discorso pubblicitario
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
Da anni oramai le cosiddette nuove tecnologie digitali e, di conseguenza, le nuove definizioni concettuali come
digital storytelling o
digital narrative aleggiano come uno spettro sugli studi semiotici e in generale narratologici. In modo allo stesso tempo nuovo e ant
|... ⇲
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
Questo saggio si propone di analizzare le modalità attraverso le quali il discorso pubblicitario, nel corso del tempo, ha tentato di inglobare temi, stili, valori che hanno storicamente e culturalmente contraddistinto l’area del discorso etico e artistico. Ciò che accomuna queste d
|... ⇲
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
La pubblicità è uno degli ambiti della comunicazione commerciale che è stato investito negli ultimi anni da notevoli mutamenti culturali e sociali dovuti al cambiamento del sistema dei media e, più in generale, all’avvento del digitale. In questo articolo ci concentreremo su una fo
|... ⇲
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
Lo spot
The Force di Volkswagen, realizzato dall’agenzia pubblicitaria Deutsch Inc. per il Super Bowl del 2011, è stato un grande successo sia di pubblico che di critica. Il suo successo non è solo il risultato di un’abile strategia di diffusione, ma anche della sua qualità
|... ⇲
in inglese |
METADATI |
➞ PDF
Advances in generative artificial intelligence in content production are fueling a heated debate on the outcomes of delegating these processes to text-to-text and text-to-image type systems, particularly with reference to the notions of creativity, authenticity, verisimilitude. Sta
|... ⇲
in inglese |
METADATI |
➞ PDF
The explosion of AI-generated content has led to the emergence of numerous controversies that semiotics, as a discipline with a critical vocation of social phenomena, cannot ignore. In this complex turmoil, corporations like Google are actively shaping users’ perception of AI throu
|... ⇲
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
In tempi recenti sono numerosi i brand che si sono dichiaratamente serviti delle intelligenze artificiali generative (GenAI) per sviluppare sia singoli spot che intere campagne pubblicitarie. La motivazione sembra chiara: le GenAI generative offrono un orizzonte creativo senza pari
|... ⇲
in inglese |
METADATI |
➞ PDF
Nowadays the fashion advertising scenario is rapidly changing. The rise of new technologies has notably influenced the way the apparel industry produces, distributes, and communicates. Among these technologies we find Artificial Intelligence (AI). Despite its widespread adoption, h
|... ⇲
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
L’articolo analizza il fenomeno del real-time marketing come strategia semiotica per migliorare la visibilità organica sui social media. Per le marche contemporanee, le piattaforme social sono un canale fondamentale per comunicare e coinvolgere il pubblico, ma la visibilità organic
|... ⇲
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
La diffusione della pubblicità online e l’emergere di nuove pratiche di marketing digitale hanno portato negli ultimi anni a un necessario aggiornamento dei contenuti aziendali. Sfruttando le potenzialità dei nuovi canali, molti brand sono riusciti a espandere le proprie narrazioni
|... ⇲
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
Il saggio si pone l’obiettivo di individuare le più ricorrenti forme di interazione fra fashion film e Online Brand Community, a partire da un progetto di ricerca interno all’Università IULM. Dopo una analisi semiotica dell’immaginario proposto nei fashion film di alcune griffe, si
|... ⇲
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
Il saggio intende essere un ragionamento di natura sociosemiotica sulle potenziali irradiazioni culturali che si innescano a partire da un fenomeno di
défaillance interna al sistema di raccomandazioni alla base delle piattaforme di streaming cinematografico. In un primo mome
|... ⇲