Questo articolo è stato sottoposto a double blind peer review
Questo articolo è stato pubblicato in: Ocula 33, Nuove forme di testualità nella comunicazione pubblicitaria: discorsi, pratiche e narrazioni
autore: Piero Polidoro (Università LUMSA, Roma (IT))
La forza di un testo ben fatto. Analisi semiotica dello spot 'The Force' di Wolkswagen
lingua: italiano
data di pubblicazione: marzo 2025abstract: Lo spot The Force di Volkswagen, realizzato dall’agenzia pubblicitaria Deutsch Inc. per il Super Bowl del 2011, è stato un grande successo sia di pubblico che di critica. Il suo successo non è solo il risultato di un’abile strategia di diffusione, ma anche della sua qualità come testo articolato e ricco, con diversi livelli narrativi. La storia del bambino che cerca di essere Darth Vader è perfetta per far sorridere e intenerire tutti, ma The Force è anche la storia delle dinamiche educative che avvengono tra i due genitori. L'analisi semiotica generativa del testo mette in evidenza le complessità della sua struttura narrativa e il suo successo come testo "ben fatto".
keywords: pubblicità, semiotica narrativa, cinema, guerre stellari, volkswagen, narrative semiotics, advertising,citazione: Piero Polidoro, La forza di un testo ben fatto. Analisi semiotica dello spot 'The Force' di Wolkswagen, "Ocula", vol.26, n.33, pp.67-86, marzo 2025. DOI: 10.57576/ocula2025-7
Ocula.it pubblica saggi di ricerca semiotica, in particolare applicata alla comunicazione e alla cultura, è aperta al dialogo con altri campi di ricerca e accoglie contributi che provengono da ogni ambito delle scienze umane e sociali. Questi sono la nostra Redazione e il nostro Comitato scientifico.