Questo articolo è stato sottoposto a double blind peer review
Questo articolo è stato pubblicato in: Ocula 33, Nuove forme di testualità nella comunicazione pubblicitaria: discorsi, pratiche e narrazioni
autore: Simonetta Buffo (Università IULM di Milano (IT); Università Cattolica Sacro Cuore, Milano (IT))
Fashion film e OBC (Online Brand Community): forme di dialogo fra immaginario e algoritmo
lingua: italiano
data di pubblicazione: marzo 2025abstract: Il saggio si pone l’obiettivo di individuare le più ricorrenti forme di interazione fra fashion film e Online Brand Community, a partire da un progetto di ricerca interno all’Università IULM. Dopo una analisi semiotica dell’immaginario proposto nei fashion film di alcune griffe, si è poi studiato il modo in cui le comunità digitali (OBC) si relazionano a questi sulla piattaforma YouTube. I risultati ottenuti avviano alcune riflessioni su come i video digitali lavorano e su ciò che i follower apprezzano maggiormente, suggerendo lo scopo che i fashion film effettivamente raggiungono.
keywords: pubblicità, fashion film, online brand community, obc, semiotica visiva, cultura visuale, moda, semiotics of image, visual culture, fashioncitazione: Simonetta Buffo, Fashion film e OBC (Online Brand Community): forme di dialogo fra immaginario e algoritmo, "Ocula", vol.26, n.33, pp.207-226, marzo 2025. DOI: 10.57576/ocula2025-13
Ocula.it pubblica saggi di ricerca semiotica, in particolare applicata alla comunicazione e alla cultura, è aperta al dialogo con altri campi di ricerca e accoglie contributi che provengono da ogni ambito delle scienze umane e sociali. Questi sono la nostra Redazione e il nostro Comitato scientifico.